domenica 24 aprile 2016

Una cordata sulla Cinquetti-Burdino

2 commenti
[Dopo la via, si brinda a CasaCanada]
Prima via lunga per Emanuele e per me gran ritorno alla roccia della meravigliosa Rocca Sbarua, proprio sopra a Pinerolo. La Cinquetti-Burdino è una classicissima del posto, 200 m. circa di placche, diedrini, fessure e Dulfer e qualche passaggio di forza "vecchio stile" che non ti aspetteresti.
Molte le cordate oggi (come si poteva immaginare) ma siamo in buona posizione e viaggiamo a  buona velocità. Io,

martedì 19 aprile 2016

Tra le Haway e la palude

5 commenti
[All'ancora, la ciurma]
Mentre qualcuno salta e galoppa non troppo distante, mi ritrovo con Emanuele e Simone al lago nella grigia giornata di Domenica. Ma piove o non piove? Nel dubbio Ema si mette a fare i compiti di Mate dentro alla sede della Lega Navale mentre io e Simone armiamo Mira facendo lo slalom tra le gocce di pioggia. Quest'anno è già la settima uscita e le operazioni di preparazione (un po' noiose) vengono sempre più automatiche e veloci: togli-il-telo-

Saltando con Black

4 commenti
Carola alla sua prima gara di salto col fedele Black. 
Domenica a Cavaglià,  con meteo decisamente rischioso per i grandi nuvoloni neri e le promesse di pioggia. Invece gara asciutta e ..perfetta (oso dire io, senza avere cognizione alcuna dello sport equitazione). Categoria L60.
Poca tensione ma molta concentrazione a partire dai giorni precedenti la gara a partire dalla meticolosa preparazione della divisa.
Complimenti Carola, oggi sorridi di soddisfazione!

Il video girato da

domenica 17 aprile 2016

Fritto misto, zabaione e Terra Nera

1 commenti

[Zabaione]
Venerdì sera in un noto ristorante in collina: Il fritto misto alla piemontese e una coppa trionfale di zabaione avrebbero -a detta dei commensali presenti- limitato a Silvia le possibilità della gita programmata l'indomani: questa volta al massimo sali per 400m! dicevano le malelingue..

Silvia alla Terra Nera (3100 m.) con partenza da Rhuilles (Cesana), per circa 1400 di dislivello e una discesa alternativa all'itinerario classico, tramite il

giovedì 14 aprile 2016

Monte Chaberton e Serre Thibaud, fuga infrasettimanale

6 commenti


Meteo perfetto. Silvia prende ferie e sale oggi lo Chaberton (3131m.) e il più piccolo Serre Thibaud (2545 m.). La levataccia disumana da casa, ore 4, è il prezzo da pagare per godere di tanta bellezza.
La "batteria dello Chaberton", fortificazione costruita sulla vetta, e che fu bombardata dai Francesi nel 1940, è da un lato un pezzo di storia locale e non solo, dall'altra, con i suoi ruderi e filo spinato un po' ovunque, toglie un po' di

lunedì 11 aprile 2016

Madonna del Cotolivier: quattro insieme

0 commenti
Ogni tanto si verifica la congiuntura astrale per cui ci ritroviamo tutti e quattro, nello stesso momento verso la stessa meta. Infatti non è mai banale dribblare compiti, feste di compleanno, anniversari, lavori in casa... e questa volta quasi ci si metteva di mezzo il meteo, previsto perturbato. Ma l'abbiamo scampata comunque, scegliendo peraltro una gita adatta alle condizioni, tutta nel bosco.
Gita vecchia, del 13 Marzo, rimasta indietro sul blog.. Partenza da
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...