Link a tutti i video dei pezzi suonati il 5 Marzo al Col Ranzola (2170 m), per le marmotte e i pochi sfortunati umani presenti.
La Polisportiva Franconi
Diario sportivo semi-serio
giovedì 16 marzo 2023
mercoledì 15 marzo 2023
Monferrato Gravel
Sabato 11 Marzo. Venerdì sera, mentre a Torino io faccio tranquillo la spesa al supermercato, a Genova Nic viene colto da un'idea improvvisa e irrefrenabile: un giro in bici alla scoperta delle campagne Astigiane, queste sconosciute. Il telefono mi squilla mentre sono tra gli scaffali dei surgelati. L'idea è lanciata ed è pure buona.. si può fare!
Il mattino seguente il meteo è spettacolare, con l'aria pulitissima per il forte vento che ha soffiato fino a ieri. Ritrovo alla stazione di Asti, caffè, veloce visita al centro storico e quindi pedaliamo fuori dal traffico entrando nel silenzioso Monferrato. Il percorso proposto da Komoot ci porta su saliscendi tra asfalto e strerrato, con qualche tratto di largo ma ripido sentiero nel Parco Naturale di
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
biking
Ubicazione:
14100 Asti AT, Italia
venerdì 10 marzo 2023
Al Col Ranzola
Domenica 5 Marzo, primi tepori primaverili a 2 settimane dalla fine di questo secchissimo inverno. Gitarella al Col Ranzola con partenza da Estoul assieme a Nic&Silvia, Luca&Ingrid e Amelie. Notevole l'idea di portarci appresso gli strumenti a corda che ha reso possibile un piccolo concerto per i pochi sfortunati presenti e certamente svariate marmotte in risveglio dal letargo.
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
hiking,
music playing
Ubicazione:
11022 Estoul AO, Italia
mercoledì 22 febbraio 2023
Ema ed io a Gressoney
Domenica 19/2, con Emanuele. Una giornata tutta per noi, finalmente. Desiderio espresso da Emanuele dopo 4 anni di assenza dalle piste.. era ora! Per fortuna mi ricordo tutto.. dice dopo la prima discesa.
Valle di Gressoney, proprio davanti al palcoscenico del gruppo del Monte Rosa. Il collegamento con la Val d'Ayas è chiuso per vento, ma a noi basta e avanza il Passo dei Salati e la discesa sul versante di Macugnaga. La montagna è in veste primaverile, con poco bianco e molte rocce attorno, ma la neve è comunque bella e si lascia sciare facilmente.
Dopo l'ultima risalita con l'ultimissima funivia e la discesa su Staffal il telefono sancisce: 6200 m di dislivello per 60,3 Km percorsi.
In tutta la giornata incrocio solo un'altro Telemarker: una donna (straniera) con cui ci scambiamo
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
Downhill skiing
lunedì 2 gennaio 2023
Un traverso a me caro
Bel traverso con svariati passi di arrampicata facile che si fa apprezzare soprattutto se combinato con una corsa su e giù per le crose di Capo Santa Chiara. Questa volta, finalmente, mi sono ricordato di portare la Gopro.
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
rock climbing,
running
Ubicazione:
Genova GE, Italia
martedì 27 dicembre 2022
Barefoot run.. contagiato!
27 Dicembre 22. Prima corsa a piedi nudi ..con le scarpe. Trovate sotto all'albero e già è amore. Solo pochi Km, e corsi piano. Finirà con una mega infiammazione ai tendini o addomesticherò i miei feroci maldischiena?
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
barefooting,
running
domenica 6 novembre 2022
Dalla Pera cotogna alla Barretta energetica - fai da te
Autunno 2022. Produzione sfrenata di barrette energetiche partendo dall'albero di pere cotogne del giardino che quest'anno è stracarico di frutti.
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
alimentazione
Iscriviti a:
Post (Atom)