domenica 8 giugno 2025

Day 4: Castiglione della Pescaia - Talamone

Martedì 27-5.

Questo viaggio si divide in due parti: la prima, scendere la costa verso l'Argentario, la seconda, girovagare tra isole e calette dell'arcipelago. Per la prima parte è necessario percorrere miglia e infatti oggi siamo determinati a raggiungere Talamone, situato ad una ventina di miglia di distanza. Sveglia puntata e partenza anticipata dunque. 

Viaggiamo bene con una bella brezza di terra e già facciamo qualche buon miglio. Ci attendiamo quindi un po' di bonaccia ed il cambio con in vento da Ovest. Speriamo solo che la bonaccia duri poco... Siamo fortunati, ma non troppo. Il vento entra, ma è di prua e non troppo forte. Va bene: ci muoviamo a 2-3 nodi e facciamo progressi. Incrociamo un branco di delfini che viaggiano in senso opposto. 

Il momento più difficile è il superamento della foce del fiume Ombrone: il cielo si copre, l'acqua diventa verde, non ostante siamo a circa mezzo miglio dalla costa, c'è onda ripida e noiosa e sotto  abbiamo solo 4-5 metri d'acqua! Sebbene il vento rinforza Isfuglen si muove piano e male per via della forte corrente contraria. Che fatica! Alla fine la foce dell'Ombrone è al traverso e Isfuglen accelera verso la meta. Scorgiamo sottovento Cala Forno, l'unico ridosso possibile in questo tratto di costa che ora è tutta di rocce. 

Arriviamo a Talamone con una mano di terzaroli. L'ingresso in porto ci rende perplessi: silenzio radio,

vento forte, il porto che pare un labirinto di pontili. Punto all'unico pontile ben libero e ci attacchiamo all'inglese. Fatto! Il pontile è deserto ma subito compare un signore molto pacato che ci dice perentorio qui non potete stare! Ecco, ci risiamo, penso. Ma con mia sorpresa aggiunge garbato però potete stare a quell'altro pontile. Fate il giro, io vi aspetto là per aiutarvi! Bingo!

Posto eccezzionale, all'inglese, davanti ad un gazebo con panca e tendalino. 

Conosciamo il vicino di barca: Leandro, che viene a curiosare la nostra barca: simpatico e premuroso, ci impresta una riduttore per poter ricaricare la batteria del motore, ci fornisce le dritte del caso e  ci illustra le migliori calette da visitare l'indomani. Lui vive in barca da ormai 9 anni. Mito.

Miglia percorse: 20,8
Costo ormeggio: 0 €





[Delfini!]



[Ormaggio a Talamone]


[pranzo]

[cena]

[Fuori dalla gelateria]




Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...