Poco vento oggi e molto di prua. Volevamo arrivare Marina di Grosseto ma ci siamo dovuti accontentare di sole 10 miglia fino a Castiglione della Pescaia (ultime 2 miglia a motore nella cama piatta). Poi, alla sera, quasi per prenderci in giro, il vento si è alzato.
L'ingresso nel prorto è stato notevole: non rispondendo alla chiamate sul VHF, ci infiliamo nella darsena turistica in cerca di un buon punto di approdo. Per tutta risposta esce da un casotto un signore che ci urla Andate via! Non c'è fondo! Qui non c'è posto! Iniziamo dunque a risalire il canale del fiume Bruna e infine ormeggiamo a sentimento di fianco a una barca a vela rossa, in pieno centro del paese, proprio lungo alla passeggiata piena di gente. Ancora intento a sistemare la trappa, si affaccia dal molo un signore barbuto che -con forte accento toscano- ci intima di andare via: Non potete stare qua! Questo è un circolo privato! I posti sono occupati! Arrivano altre barche! Dovete spostarvi subito! Poi un' espressione più riflessiva e una domanda: Ma per quanto vi fermate? E noi: Domattina ce ne andiamo! E lui: Perbacco..state pure! Questo è il Circolo Amici della Vela! Se non ci si aiuta tra di noi velisti! Ma che barca è? Da dove venite? Dove andate? Se viene qualcuno dite pure che "lo Spadaccini" vi ha detto che potete restare!
Castiglione della Pescaia è comunque una bella sorpresa. Turistica ma non troppo, con una suggestiva fortificazione perfettamente visitabile. Ceniamo serviti e riveriti a La Dispensa (bruschetta, alici marinate, pici di zucchine e pachino, tagliata di tonno al sesamo)
Miglia percorse: 10,9
Costo ormeggio 0 €
![]() |
[Lo scoglio dello Sparviero] |
![]() |
[la spiaggia a nord del porto. Niente bagno oggi] |
![]() |
[casa galleggiante] |
![]() |
[esplorando la fortificazione] |
![]() |
[ingresso della Pieve di San Giovanni Battista] |
[bandiera blu]
Nessun commento:
Posta un commento