lunedì 9 giugno 2025

Day 5: Talamone - Cala Gesso - Porto Santo Stefano

Mercoledì 28/5.
Il dubbio del mattino è il seguente: oggi andiamo già subito al Giglio o ci fermiamo a Porto Santo Stefano? Vince la seconda: meno miglia, ma più tempo per esplorare la costa del promontorio dell'Argentario.
Seguendo le indicazioni di Leandro, attraversata la grande baia, puntiamo all'Isola Argentarola e quindi ci ancoriamo nella Cala del Gesso. Purtroppo non è abbastanza riparata dall'onda e si balla. Ciò non ci impedisce di farci un bel bagno prima di ridare vela per Porto Santo Stefano che raggiungiamo dopo aver combattuto per un po' con un mare dall'onda impazzita.

Porto Santo Stefano si presenta un po' come me lo ero immaginato: trafficato e un po' caotico in quanto base traghetti per l'Isola del Giglio, ma anche verace e reale in quanto base in una nutrita flotta di pescherecci. 
I pescherecci li vediamo rientrare la sera, avvolti da stormi di gabbiani urlanti (ma ridono?) e poi ripartire al mattino presto.
Come tradizione, il primo pensiero è per un bel bagno alla spiaggetta a Nord del porto, poi ci dedichiamo ad esplorare la cittadina che ha una parte più nuova e turistica a Ovest (davanti al porto vecchio, dove sono ormeggiati panfili e qualche barca a vela fuori misura) e una zona più vecchia proprio sopra al porto. Qui ceniamo al Controvento (spaghetti di mare e insalata di polpo seguiti da due belle spigole in crosta).

Costo Ormeggio: 42€/notte. Decisamente caro. Servizi igienici comunali accettabili.
Miglia percorse: 15,1


[Talamone, colazione al pontile]


[Attraversando la baia tra Talamone e Porto Santo Stefano]



[Il capitano]


[Peschereccio al rientro, con i suoi gabbiani]


[Trova Isfuglen!]





Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...