mercoledì 30 gennaio 2019

Becca di Nana (3010m.), una fuga.

0 commenti
Venerdì 25 Gennaio. Previsioni favorevoli e la speranza di un po' di neve (mai come quest'anno così scarsa) fanno ritrovare me e Silvia complici nell'organizzare una fuga per l'indomani. I ragazzi saranno occupati tutto il giorno tra scuola e compiti vari. Sembra fattibile.. E anche Teo e Luca sono della partita.
Sabato 26. Abbiamo deciso per la Becca di Nana con partenza da Chamois, suggestivo paesino della Valtournanche semi-isolato, raggiungibile con breve corsa in funivia. 
Alla partenza dell'impianto incrociamo con stupore un gruppo di apneisti che salgono a fare

martedì 8 gennaio 2019

Anta2019, pace amore e musica

0 commenti
Quattro giorni d'inizio anno, quattro giorni di musica, sport, buon umore e condivisione. Vento perfido che fa chiudere gli impianti, che pulisce l'aria e fa brillare i colori della valle oltre ogni modo. Di notte le stelle.

In sintesi:

2/1 Passeggiata molto ghiacciata lungo il Ru Courtod, fino a Mandriù, mitico canale irriguo scavato a mano per 25 Km nel 1400, una scivolata nella storia, e non solo.

3/1. C'è un angolo al riparo dal vento sopra Estoul. Poca è la neve, due sole le piste aperte, ma di meglio non si poteva sperare. L'ideale per riprendere gli automatismi del telemark.

4/1. El Viento viene, el viento se va. Oggi tregua. Pomeridiano nel comprensorio di Champoluc per i

domenica 30 dicembre 2018

Finale natalizio

0 commenti
26 Dicembre. Consueta uscita a Finale Ligure con vecchi amici. Questa volta siamo con Nicola, Alessandro&Federica e la loro talentusa figlia Francesca. Settore il Priore.
Tempo umido e cielo coperto per tutto il giorno, ma ne esce comunque una piacevole giornata.

domenica 23 dicembre 2018

Champorcher nel vento

0 commenti
Sabato 22 Dicembre. Silvia con Alberto si trovano a sfidare il vento nella Valle di Champorcher. Poca la neve e pure dura. Partiti dal piazzale della funivia, le condizioni sono buone solo per risalire (faticosamente) il vallone fino alla Cimetta Rossa (2466 m.) e scendere lungo la pista, peraltro chiusa.

martedì 18 dicembre 2018

Corsa con bastoni

0 commenti
Domenica 16 Dicembre: troppo complicato andare in montagna. Rimedio una bella corsa con bastoni sulla collina di Torino. Salita per il sentiero n. 26 fino alla basilica di Superga e discesa per il sentiero n. 28.
10,5 Km (con tanto fango) e 470m di dislivello per 1h27'.

Due considerazioni sul personale uso dei bastoni. Non conosco il cosidetto Nordic-walking ma uso i bastoni in coordinazione con le gambe così come si usa nel passo pattinato dello sci di fondo, sul terreno in salita. Trovo la cosa

lunedì 17 dicembre 2018

Campinato regionale salto ostacoli

0 commenti
14-15 Dicembre, presso il centro ippico Il Torrione di Tortona. Carola 8° nella categoria 90, dopo due prove disputate con il fedele e grandissomo Kola. 
Eh si, tutta suo padre!

A breve la classifica.

martedì 27 novembre 2018

Prima neve novembrina, la Costiera dell'Uja (2.726 m)

3 commenti

 Silvia scia sabato, io scio domenica. Questo sdoppiamento si rende necessario per gestire tutte le attività prevista nel weekend: feste dei ragazzi, compiti, accompagnamenti, ecc..


Sabato 24: Silvia a Gressoney per l'apertura degli impianti, assieme ad Alberto, Gabriele, Laura e Nicolò. Lo sconto "blackFriday" fa to stesso effetto del miele sulle le api. I cinque sciano tra Gressoney e in versante di Alagna, dall'apertura fino all'ultima corsa degli impianti, su e giù da Punta Indren, Salati...etc e quasi sempre fuoripista.

Domenica 25: E' il mio turno: ci tengo a fare una bella risalita con le pelli e combino una gita alla Costiera dell'Uja, con partenza da Ceresole Reale (Chiapili di Sopra), 1000 m di dislivello gestiti in
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...