martedì 26 marzo 2024

Trofeo Val a Forno Canavese, sfatto ma soddisfatto!

0 commenti

Domenica 24/03/24. Forno Canavese, Gara storica organizzata dalla Libertas Forno Sergio Benetti, giunta alla 49a edizione e seconda gara del circuito Strada del Campionato Canavesano 2024. Giornata con cielo terso e grande visibilità a causa del forte vento di Foen che soffia ininterrottamente da ieri mattina.

Arrivo a Forno con buon anticipo e mi concedo un discreto riscaldamento. Non conosco il percorso, ma si intuisce che sarà ricco di cambi di ritmo e dunque impegnativo con 9,3 Km di sviluppo per 210 m di dislivello. Vedremo. Conosco Sandro, assieme a me siamo gli unici portacolori della Equilibra Running Team, oggi impegnata in forze alla concomitante gara di None. Trovo anche l'immancabile "uomo di riferimento". Ormai ci conosciamo e ci salutiamo. Sarà dura anche oggi.. Mi pare di avere le gambe leggermente provate dagli allenamenti settimanali.. speriamo che sia solo una sensazione.

Dopo la partenza dei gruppi giovanili tocca a noi. Immancabile conteggio urlato dallo speaker: 5, 4, 3, ... VIA! 

martedì 19 marzo 2024

CorriCollegno, con una squadra fortissimi

0 commenti

Domenica 17/03/24. Corricollegno, gara fuori dal Campionato Canavesano ma gara ufficiale della mia società, l'incredibile Equilibra Running Team, oggi presente col maggior numero di atleti, ben 77!

Parco di Collegno, ambiente bello caldo, dati anche i quasi 550 partecipanti, con partenza unica.

Provo per la prima volta in gara le nuove Altra Escalante 2.5, scarpe minimali.. speriamo di non aver fatto una scelta azzardata visto il tanto sterrato e il  pavè previsti. Tracciato dunque molto vario ma non troppo lungo: 8,8 Km dichiarati. 20 Minuti di riscaldo e son pronto.

La partenza avviene nei viali del parco, con un giro di disimpegno, molto affollato e caotico. Cerco di non strafare e di trovare il mio ritmo. Presto siamo fuori del parco e i Km cominciamo a susseguirsi. Il Gramin al polso mi dice che sto viaggiando tra i 4'30 e i 4'20/Km. Vediamo di mantenerli fino alla fine, anche perchè mi sento bene. Una cosa non torna: la frequenza cardiaca (misurata al polso) è intorno a 130 bpm che è

martedì 12 marzo 2024

La 8 di Primavera (scarpe bagnate eppur bisogna andare)

1 commenti

Domenica 10-03-24. Ciriè, ridente località del canavese. Piove ininterrottamente da 3 giorni e anche per oggi il meteo è orribile.

Già la vestizione si presenta difficile: Piove a di rotto, c'è un bel vento freddo. Fa circa 6°C. Che mi metto? Vada per il pantaloncino corto (il lungo si appesantirebbe subito d'acqua) ma metto la giacca antipioggia o no? Facciamo senza! Via anche i guanti e la amata fascia per le orecchie. Col freddo si corre più forte! Come unico conforto mi concedo il berrettino con visiera. Esco in strada e in 30 secondi sono zuppo..

Zona partenza. Cerco un buon posto, non troppo avanti per non essere calpestato dai fenomeni del momento e non troppo indietro per non dovermi districare nella calca. Lo trovo. Aspetto paziente il via. Sotto alla pioggia ovviamente.

A tre minuti dallo sparo un pensiero: bisognerà indossare anche il cip del Canavesano? Ecco non l'ho indossato! Sarebbe un errore imperdonabile! Dietro front.. Permesso, permesso!! Esco di corsa dallo schiaramento e torno allo spogliatoio con uno scatto degno di un fotofinish. Ritrovo la mia borsa, trovo il cip, lo indosso.. altro scatto verso la linea di partenza... Sono a 30 m dalla linea quando... BUM! partiti! 

Continuo a correre. Sono ultimo degli ultimi (ma ho il cip, che non servirà a nulla) Intanto continua a diluviare. Calca, calca, supero gente, mi porto di lato e corro.

E' già passato il primo Km e senza accorgermene sono a metà del secondo.

Ci sono enormi pozzanghere, alcune piccole, altre che prendono quasi tutta la strada. Ne evito qualcuna

venerdì 1 marzo 2024

Cross di Moncrivello, una campestre verace

0 commenti

Domenica 25-2-24. Ultimo cross del Campionato Canavesano. Eccomi a Moncrivello, località Lago Lanucio. Posto bucolico questo. Il percorso si snoda sul prato che fa da sponda al lago e si manifesta subito al primo sguardo per quello che è: una compilation di curve e strappi in tutte le pendenze e contro-pendenze possibili. Il giro di riscaldamento che faccio conferma il tutto. 

Ritrovo dopo tanti anni (di mia assenza) il mitico Guido, conosco Roberto,  e ritrovo Giuliano, compagni dell' Atletica Running Team

Nella prima batteria siamo un centinaio di concorrenti. La ricetta è sempre quella: 3 giri da 2 Km. 

Cinqueee, quattroo, tre, dueeee, unooo, VIA!, ..un poco di calca nei primi metri un po' stretti, poi via alla gincana tra le fettucce bianco-rosse. Ritrovo quasi subito il mio "uomo di riferimento", e lo seguo tentando di tenergli il passo. Ci riesco, per ora. Ultime salite, discesone, ancora uno strappo,

mercoledì 7 febbraio 2024

Cross di Caselle, benino ma non benissimo

0 commenti

Domenica 4/2/24. Terzo Cross della saga Campionato Canavesano, terza gara della mia ripresa podistica dopo lo stop di ..10 anni!

Caselle Torinese. Tre giri da 2 Km. Il campo di gara è un prato aperto con forndo asciutto e abbastanza regolare eccetto che per un breve tratto di zolle disconnesse del tipo piega-caviglie. Mi scaldo bene e sono alla partenza con alcuni compagni di squadra conosciuti per l'occasione. 

Pronti, via. Il primo giro è in leggera e costante progressione. Lo chiudo soddisfatto ma capisco di non avere quello spunto che speravo. Individuo il mio uomo di riferimento della Podistica Bairo che avevo battuto Domenica scorsa e che oggi sembra irraggiungibile. Oggi sta una trentina di metri avanti e pare in gran forma. Peccato, ma più di così oggi non vado. Terzo giro: stringo i denti per non perdere il ritmo fin qui tenuto e chiudo la gara senza grandi sorpassi (nè fatti nè subiti) bello provato. 

13° di categoria M55 su 27. 

78° assoluto si 107. 

Probabilmente letale è stato il viaggio di lavoro fatto nella settimana prima della gara, con 10 ore di automobile.

mercoledì 31 gennaio 2024

Cross della Gora Rossa

0 commenti

Domenica 28/1. Dopo la gara-test di domenica scorsa, voglio provare oggi a spingere un po di più e vedere cosa succede. La giornata è fredda, con una bella crosta di ghiaccio sui parabrezza, ma serena. San Giusto Canavese, alle porte di Ivrea. Il percorso pare poco tecnico, praticamente una strada in terra battuta, un tratto di sentiero nel bosco con tanto di ponticello sul torrente e solo un breve tratto su prato fettucciato. 
Individuo un M55 che domenica scorsa mi era arrivato poco davanti e parto dietro di lui.
Lo tengo facilmente e quasi alla fine e del primo giro lo passo. Da lì in avanti imposto un ritmo costante che riesco a

mercoledì 24 gennaio 2024

Cross di Oslera, il video

0 commenti

Padre e figlia allo sbaraglio

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...