giovedì 26 giugno 2014

Costruire una barca a vela

4 commenti
Fin dal primo momento che l'ho vista ha catturato la mia attenzione. Una barca in legno con una linea classica accattivante e armo tradizionale con vela al terzo. E' stata progettata all'insegna della semplicità e della leggerezza da un signore australiano, tal Michael Storer, e si presta molto bene (si dice  in rete) alla la costruzione amatoriale. Ce ne sono già svariati in giro per il mondo, per lo più negli USA, Australia, Sud America. Pochi in Europa, ma non ne ho trovato ancora nessuno in Italia.

E' da un mesetto che mi gira in testa l'idea. La settimana scorsa

lunedì 23 giugno 2014

Canoe sul lago

0 commenti

Finalmente montato il filmino della gita fatta nello scorso Agosto, partendo da Dascio, sul fiume Mera e seguendone il corso, poi proseguendo nel Lago di Como, fino al Lido di Colico.

giovedì 19 giugno 2014

Nuovo record ASA!

5 commenti
Tra il serio e il faceto, mi diletto saltuariamente in una sotto-disciplina dell'apnea da me inventata (modestamente..) che ho denominato A.S.A. acronimo di Apnea Statica in Automobile.

3' 18" 04
3' 17" 07
3' 20" 73
3' 27" 17

Questi in sequenza i tempi ottenuti questa sera, per le trafficate vie di Torino. Sono stati preceduti da esercizi di respirazione ad alcune apnee intorno ai 2'.
Crollato il precedente record di 3'01". Mi chiedo fin dove potrò arrivare.

martedì 17 giugno 2014

Le gite primaverili, son soddisfazioni

2 commenti
[Pierre Menue]
Riporto con un certo ritardo, le mie ultime gite di scialpinismo, effettuate tra Marzo e Giugno.

21 Marzo: Roc del Boucher in Val di Susa, 1600 m. su neve eccellente, già primaverile. Panorama insolito dalla vetta con vista su Briancon e Bardonecchia.

5 Aprile: Punta Lucellina in valli di Lanzo, 1330 m. Grandi pendii aperti in alto e bel canale ancora completamente sciabile in discesa.

9-11 Maggio: Mezzo giro del Granparadiso. Partenza da Valnontey, Rif. Vittorio Sella (notte),

domenica 15 giugno 2014

Io apneista

0 commenti
A venti giorni dalla conclusione del corso di SKIN DIVING, riporto qui di seguito lo stato del l'arte della mia condizione di apneista:

- best performance in assetto costante: 8 m (Bogliasco, Liguria).
- best performance in statica: 2 min 6 sec. (piscina Torrazza, Torino)
- best performance in assetto orizzontale: 50 m (piscina Torrazza).

Tuttavia, la specialità in cui ho effettuato più tentativi è definibile come apnea statica in automobile (possibile che sia il primo praticante?), in particolare nel tragitto casa-lavoro, ottenendo un incredibile, inatteso e improbabile:

- best performance statica in automobile: 3 min 1 sec.

..che stia rischiando il primo tamponamento per sincope della storia?

lunedì 9 giugno 2014

Rolling in Val d'Ayas

5 commenti
[La piazzetta di St. Jacques]
Oggi ho aggiunto un altro pezzo alla mia collezione: la Val d'Ayas in skiroll. Sono 32 Km precisi per 1400 m.  circa di dislivello. La giornata è molto calda. Alle 8.30 parcheggio la macchina a Verres, punto di partenza e mi preparo così: 
  • Skiroll Garalight da pattinato,
  • marsupio con 2 borracce da 0,5 litri con sali, una barretta e un gel,
  • zainetto con dentro scarpe per la discesa e una K-way (non si sa mai).

Impiego ben 3h 16' 12" partendo dalla prima curva a sx a Verres e terminando

mercoledì 4 giugno 2014

Logistica insostenibile

2 commenti
Si sa bene che in famiglia - crescendo - si maturano interessi (sportivi e non) diversi, ma in questo weekend, complice il lunedì di festa, abbiamo provato cosa in pratica voglia dire. Considerando che siamo basati a Torino abbiamo totalizzato:

Venerdì: Carola a Bellaria (riviera adriatica), per campionato italiano di ginnastica artistica (430 Km, pullmann).

Sabato: Mamma la raggiunge per fare da supporter (430 Km, treni vari) e corre sul lungomare.

Domenica: Emanuele scuola vela al lago di Viverone (64 Km, auto) mentre suo papà (io) corre intorno al lago (10 Km, sterrato); poi si recano a Genova (170 Km, auto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...