martedì 31 maggio 2011

Gara di San Maurizio 2011, Go Poli go!

9 commenti
Bella gara quella di domenica e bellissima giornata di sole, che ha rappresentato la primissima gara UISP per Carola (Esordienti C) ed Emanuele (Esordienti B) che vincono la tensione del momento e si lanciamo lungo i 600m del percorso di gara (un giro attorno all'isolato) con gli altri bambini..

Gara di Carola: innanzitutto decide di rinunciare all'abbigliamento tecnico (pantaloncini e maglietta) per indossare invece un paio di pantaloni gran moda e una lunga tunica gialla. La classe non è acqua.. poi si schiera prudentemente in ultima fila, con l'evidente intenzione di studiare gli avversari. Al via, si prodiga in una serie di incredibili sorpassi (tecnica a zig-zag) per arrestare l'azione all'incirca a 2/3 del percorso, quando vive attimi di sconforto ed è costretta a subire alcuni sorpassi. Chiude affaticata ma si riprende subito. Alla domanda "com'è stato?" risponde "Emozionante". In classifica è 2a di categoria.

Gara di Emanuele: percorso ancora più breve (3 lati dell'isolato). Intimorito dalla situazione  preferisce correre dando non una bensì due mani alla mamma, che è obbligata dunque a corrergli accanto. Emanuele è quindi costretto ad assumere una postura di corsa alquanto scomoda. Anche il pubblico acclama "Molla la mamma che ti rallenta!" ma niente da fare, la tecnica adottata paga e effettua pure un sorpasso sul traguardo, terminando al primo posto di categoria.

[Foto da Podoandando]

Infine io, che per pochissimo non perdo la mia partenza, corro in 37'16, poco i sotto i 4'/Km, e termino 9Km e rotti come  66° assoluto e  9° di categoria. Va benissimo così perchè le gambe avevano ancora memoria della gara di Leinì, e solo per fortuna non si sono inceppate...

CLASSIFICA

Gran finale con bambini premiati sul podio, giro in autoscontri, e pranzo al sacco allo stupefacente Ponte del Diavolo in quel di Lanzo.

sabato 28 maggio 2011

Gara Leinì 2011, stanco ma contento

4 commenti
Tanta umidità e tanta gente a Leinì l'altro ieri sera.. Corro con fatica, sicuramente complice la stanchezza in cui verso,  ma con buoni tempi chiudendo in 28'10. Soddisfatto, anche se la mia posizione è sperduta nella classifica. Sono comunque 28" in meno dell'anno scorso.
I miei parziali :
  • Km1: 3'57
  • Km2: 3'38
  • Km3: 3'51
  • Km4: 3'58
  • Km5: 4'03
  • Km6: 3'48
  • Km7: 3'53
  • 300m: 0'59
(con Puls medie 169 e Pmax 179)
I blogger canavesani arrivano praticamente assieme (su 545 arrivati!), nuovamente come già accaduto a Rivarolo.. vien da pensare che facciano una gara a parte..controllandosi a vicenda? ;-)

mercoledì 25 maggio 2011

Questo blog compie 3 anni

11 commenti
Nato per caso, per prova, e da tre anni tra le onde del web. Dove va il blog? Galleggia. Ma che direzione segue? Non so. Non si oppone alle correnti. Galleggia e basta...  come relax serale, come diario sportivo, per  nuovi incontri, per mantenere alta la motivazione, per archiviare le classifiche, per provare a guadagnare qualcosa, per trovare ispirazione, per tutto e per niente. Vien voglia di partire verso un obiettivo, ma .. ne vale la pena?

martedì 24 maggio 2011

Asics GEL-Cumulus 12

7 commenti
Comprate sabato per 87,5€ in sostituzione delle Asics GT-2140 che ormai hanno passato la soglia dei 1150 Km in 2 anni esatti di utilizzo.
Cercavo una A3 neutra per correre i lunghi ed eventualmente i medi, che garantisse una buona protezione ma non fosse troppo pesante. La GT-2140 (A4) è stata una buona compagna ma devo dire -col senno di poi- un po' troppo 'ingombrante' e con troppo sostegno dell'arco plantare (ovviamente la cosa è soggettiva).
Peso 70Kg: la 'sensazione Cumulus' è quella di grande comodità e ammortizzazione, che addirittura potrebbe sembrare troppa..  ma decido di dare fiducia alla fama di questo modello che è universalmente riconosciuto come molto valido. Rimanendo con Asics, resta la voglia di provare le Stratus e le Landreth, varianti meno famose sul tema 'neutre A3' ma purtroppo adesso non sono disponibili in negozio.

Le Asics GEL-Cumulus le ho provate ieri con un progressivo di 14 Km: tutto è filato liscio non ostante mi aspettassi qualche dolorino di assestamento da scarpa nuova. Ottime sensazioni di protezione un po' a discapito della reattività. Ma per quella ho pur sempre le care DS-Trainer.

Nota: la fede in Asics ha vacillato un attimo quando ho provato le Brooks Glycerin (anche loro A3 neutre).. sensazione superba, anche se è una scarpa decisamente più secca e reattiva della Cumulus... comunque impressionanti. Qualcuno le usa e può confermare?

sabato 21 maggio 2011

Strarivarolo 2011, che volata!

6 commenti
Sempre particolare questa gara, ormai una classica del campionato canavesano: percorso breve, nervoso, tutto curve improvvise, per le strade strette e tra le case del centro storico. Fondo variegato per lo più irregolare  tra asfalto, lastricato, tombini e gradini, aiuole e tricche tracche e bombe a mano. Insomma una gara ..temibile, considerando che si effettua in quasi totale apnea, e spesso accalcati per via dell'alto numero dei partecipanti -quest'anno 354- in relazione alla larghezza delle vie.
Come consuetudine il via viene dato dopo aver fatto spostare i concorrenti avanti e indietro sulla linea 3 o 4 volte.. ma anche questo ormai è un rito.
Così, preso un bel respirone alla partenza, parte l'apnea. Corro nella calca con un ritmo che mi sembra buono il primo giro corto e il secondo. Nel terzo giro sono ahimè più lento e sono sorpassato da diversi concorrenti. Volata al cardiopalma con Stoppre che sbuca sulla destra e con dietro turbo-Guido in progressione: 3 blogger volanti!

25'49" per 6,7 Km. La mia miglior Strarivarolo ma solo 87° assoluto e 24° di categoria.



[foto storica all'arrivo: in primo piano Stoppre, 
io con calzoncini a strisce seguito
 da Guido, con la barba]

martedì 17 maggio 2011

Panda hypermiling record

5 commenti
Ebbene si, nuovo record ieri con la Panda Panda ovvero la piccola Fiat in versione ibrida metano-benzina:
Con 12Kg di Metano (pieno di 11,74Kg per 10,51€) ...percorsi 349,7 Km. (contro i soliti 270)
Mi sono anche scattato una foto ricordo.

[la Panda ed io dopo il record]

E domattina si decolla di nuovo...

domenica 15 maggio 2011

Gara La Mandria 2011: dalle stelle alle stalle

14 commenti
Dalla Tuttadritta alla Mandria, ovvero.. dalle stelle alle stalle!
Penalizzato da una sorta di influenza con febbre (maledetta aria condizionata) presa domenica scorsa e trascinata per tutta la settimana, decido di partecipare comunque non ostante la sensazione di debolezza. Ma non ho preso antibiotici, dunque non rischio nulla, e la voglia di sentirmi in forma è tanta.  Così corro -impegnandomi- ma senza grandi aspettative.
Registro:
Km1: 3'52 (discesa)
Km2: 3'57
Km3: 4'06
Km4: 4'01 e ..fine delle energie.
da qui alla fine il ritmo cala a 4'37/Km.. faccio buon viso a cattivo gioco e cerco di godermi almeno il percorso, ma in realtà sto faticando tanto anche solo a tenere questo ritmo.

La gara della Mandria è in realtà molto, molto bella. Con percorso di quasi 11 Km, ma diverso da quello dell'anno scorso, quasi tutto su sterrato, ben battuto e una leggera salita/discesa. Il tutto X2, visto che si tratta di ripetere due anelli identici.

[Il Parco de La Mandria a Venaria]
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...