Domenica 23. Di servizio con le pelli c’è solo Silvia, impegnata nella risalita al Monte Torretta (2179m) raggiunto partendo da S. Giacomo (1260m.), presso Ivrea, assieme ad Alberto e Sergio. Il successivo Mombarone, le fa invece una solenne pernacchia. I tre infatti si dirigono verso i ripidi pendii della famosa vetta, praticamente il guardiano d'ingresso alla Valle d'Aosta, ma Silvia decide suo malgrado di fermarsi ad un pianoro ad aspettare i compagni. La giustificazione ufficiale sarà “non andavo”. A posteriori posso diagnosticare una probabile crisi da zuccheri, associata a comprovata carenza di sonno. Si esclude invece con assoluta certezza qualsiasi carenza di affetto. Son comunque 1250m di dislivello. Discesa su neve buona, trasformata dal sole.
venerdì 28 febbraio 2014
Monte Torretta (2179 m.), con pernacchia
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
ski-alp
Ubicazione:
Colma di Mombarone, 13895 Graglia BI, Italia
martedì 25 febbraio 2014
Sciata maggiolina a Febbraio
Sabato 22. Suona la sveglia. Fuori già un po’ di luce si mescola al buio. Bello, a febbraio il sole ti regala ogni mattina qualcosina di più.. Tutti e quattro in piedi, anzi seduti in macchina su per la Val di Susa: dal finestrino, cielo turchino e banderuole che iniziano a svolazzare impazzite… tre, due , uno.. ecco arrivato il Fohen. In alto le creste sbuffano con scie bianche. A pensarci, è un po' come essere dentro ad un esperimento di termodinamica... Dalle 10 alle 16,30 su e giù per il Frais, con la neve trasformata, per la prima volta quest’anno. E se la pista è dura e veloce, sciare nel bosco non è per nulla facile: sottile crosta non troppo portante al mattino e neve pesante cotta dal sole nel pomeriggio. Significa tanta fatica e cadute garantite. Ma si sa, la strada più facile non è sempre la migliore.
Temperatura mite, abbondantemente sopra lo zero e bisogno di acqua e crema. Giù nella vallata va sicuramente sopra i +15°C.
Temperatura mite, abbondantemente sopra lo zero e bisogno di acqua e crema. Giù nella vallata va sicuramente sopra i +15°C.
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
Downhill skiing,
Telemark
Ubicazione:
10050 Frais TO, Italia
giovedì 13 febbraio 2014
Pintas: il gusto della neve in un giorno lavorativo
Metà settimana. Ok, ok, libera uscita concessa: domattina tu ferie, io di turno a colazione coi ragazzi, ..accompagna a scuola, poi al lavoro.
Tu ti alzi alle 5 e vai all'appuntamento con i tuoi amici: qui si coglie l'attimo. Monte Pintas, una delle poche mete sicure in un momento di innevamento eccezionale, polvere, ..panna montata. Salita neppure fino in vetta. Ma che importa?
1050m Silvia, con Alberto e Gabriele.
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
ski-alp
Ubicazione:
10059 Susa TO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)