venerdì 31 gennaio 2025

giovedì 30 gennaio 2025

Pellerina cross lungo, gioie e dolori

0 commenti

Domenica 26-1-25, Parco della Pellerina, Torino. Il grande circo del podismo è dispiegato sul prato attorno alla Cascina La Marchesa, tra facce sorridenti, colorati gazebo, sciami di corridori di ogni età, alcuni in gara, altri in riscaldamento, uno speaker che fa la cronaca.

10 Km Cross. Prima volta per me una tale distanza su erba. Un anello di 2 Km (abbondanti) da fare 5 volte. Cinque volte! Roba da perdere il conto, se non ci fosse l'orologio a suggerirti dove sei.

Partito con tutte le buone intenzioni di fare solo presenza (e guadagnare preziosi punti nel campionato sociale, alias La Coppa del Mondo), mi ritrovo mio malgrado a correre come se volessi arrivare primo assoluto. Il

giovedì 23 gennaio 2025

Al Colle Pra Lorenzo da Traves: un bel giro ad anello venuto quasi per caso.

0 commenti

Domenica 19-1-25, dopo la gara di Cross di Robassomero.. 25 minuti di macchina per raggiungere Traves, all'imbocco delle Valli di Lanzo. Cambio di abbigliamento, e imbocchiamo il primo sentiero che ci ispira. E' già mezzogiorno, il tempo è così così, ma l'anello che abbiamo individuato sulla cartina ci pare fattibile. 
Il Sentiero Frassati inizia in un suggestivo quanto umidissimo verde muschio ma presto si apre in una radura pianeggiante in un bosco di betulle: il Pian Bracon, con tanto di panca pic-nic. Poi riprende a salire fino al bivio per le rocciose Lunelle, il cui fianco è costellato di scavi di antiche miniere d'oro (pare poco), di ferro, nichel, piombo e di talco.. effettivamente una roccia molto

martedì 21 gennaio 2025

Cross del Verde, fango e sudore

0 commenti

Robassomero, Domenica 19-1-25. Seconda gara del Campionato Podistico Canavesano specialità Cross: nuvole basse, leggera pioggia e temperatura qualche grado sopra lo zero sono il preludio ad una gara fangosa e fisica. Il tracciato pare promettente, pieno di curve e cambi di direzione repentini, preparato con grande cura dal U.S. Atletica Cafasse.

L'incontro con i compagni di squadra di Equilibra Running Team, il rito della vestizione, un giro di prova e sono pronto per il consueto conto alla rovescia.. Oggi c'è persino Silvia che è venuta ufficialmente a fare il tifo oltre che le foto (ma che ha in serbo un bel programma post gara).

Le chiodate, le nuove Mizuno X First 2, regalo di Natale, che uso in gara per la prima volta, tengono fantasticamente sull'erba fradicia e sul fango.

 Parto leggermente forte e poi mi assesto su un ritmo che riuscirò a tenere fino in fondo ai tre giri, non ostante nell'ultimo mezzo Km inizi a sentire la stanchezza nelle gambe. Al contrario di domenica scorsa che ho fatto una gara in lento ma costante sorpasso, oggi mi trovo più spesso a difendere la posizione. Un paio di storte evitate per un pelo (il terreno è ben accidentato), ma arrivo il fondo tutto intero.

Termino 55° assoluto e 7° di categoria M55, fuori dalla zona premi, ma decisamente soddisfatto.

domenica 19 gennaio 2025

venerdì 17 gennaio 2025

lunedì 13 gennaio 2025

Cross della Gora Rossa, buona la prima!

0 commenti

12 Gennaio. Prima gara dell'anno, prima gara del Campionato Podistico Canavesano.

Ridente zona agricola prospicente a Pavone Canavese, 8 del mattino e temperatua dell'aria -4°C, ombra e brina dappertutto: le operazioni di perfezionamento   iscrizione, prova percorso e riscaldamento si svolgono comunque con successo.

Trovo il gruppetto di irriducibili di ERT, con Mario, Giuliano, Virginia, Monica e Michela. Finalmente spunta il sole e va un po' meglio ma il terreno di gara rimarrà gelato per tutto il tempo. 

Pronti, via! Calca iniziale accentuata dal terreno abbastanza sconnesso che richiede attenzione. Primo

giovedì 9 gennaio 2025

Gita in una valle stupenda di cui non dirò il nome

0 commenti

5 Gennaio 2024. Borgate che trasudano storia, in un ambiente affascinante, che ci pare incontaminato. Una sorpresa. Sbucando dalle foschie della pianura, ci addentriamo stupiti in una valle che sembra senza tempo, tra poca neve, molte foglie e prati seccati dell'inverno. Molte le  tracce di animali. Li cerco scrutando i pendii attorno ma restano nascosti.

Anche se non servirà, non voglio dire il nome. Per rispetto.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...