lunedì 30 aprile 2012
Gara Barbania, variazioni canavesane
Ieri gara di granfondo valida per il campionato UISP. 15,6 Km in un unico anello per le veraci campagne del Canavese, con pendenze molto variabili , strade d’asfalto in mezzo ai boschi verdissimi per le recenti piogge, una discreta dose di sterrato, mooolto fangoso. La festa che sta per iniziare sembra già rovinata dalla pioggia battente che accompagna le ultime iscrizioni. Poi lo sparo e la sorpresa: fine della pioggia, una tregua che durerà tutta la gara, per poi riprendere alla premiazione.
Corro molto rilassato e costante, eccetto che negli ultimi km in piano, dove le gambe appesantite dalle discese sembrano essersi impastate e non girare più. Per fortuna la salitona finale mi riesce ancora 'decente' e chiudo senza tribolare troppo in 1h9’24. 54° assoluto, e solo 17° M45. Quest'anno sarà dura...
Poi via veloci in macchina verso San Maurizio per vedere Carola in gara con la sua ginnastica.
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
Racing,
runni
Ubicazione:
10070 Barbania TO, Italia
giovedì 19 aprile 2012
Petit Tournalin (3207 m.): the movie
E' uscito il film della gita del primo d'aprile inVal Tournance. A ricordo di una gran giornata.
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
ski-alp,
Telemark
Ubicazione:
Cheneil, 11028 Valtournenche AO, Italia
lunedì 16 aprile 2012
Vivicittà 2012
Torino, domenica mattina: fredda pioggia battente e la città in bianco e nero. Siccome oggi il divertimento deve essere il massimo possibile, mi viene l’idea (modestamente..) di andare alla partenza in bici. La ciclabile infangata, la vestizione sotto alla pioggia e il riscaldamento mi portano sotto al gonfiabile della partenza già più che zuppo. Per l’occasione indosso orgoglioso la canotta dei Blogtrotters.
Parco del Valentino, ore 10.30, si parte. I 12 Km del percorso, ben segnalati, passano veloci e viaggio tra i 4' e i 4’15 al Km a seconda delle pendenze. Si corre attorno al parco, lungo il Po e per le strade chiuse al traffico. Un sacco di gente, molto bello. Mi sento abbastanza bene ma con una lieve sensazione di mancanza d’ossigeno, dovuta –credo- alla scarsità di Km nelle gambe, pur compensati da una buona forma fisica generale di questo periodo. Il bello è che continua a piovere ma ormai nessuno ci fa più caso, anzi mi pare quasi una buona condizione di corsa, a patto di essere abbastanza coperti contro il freddo.
Il finale è tutto in picchiata e il crono si ferma a 49’11 che corrisponderebbe a 4’06/Km. Soddisfatto. Saluto i blogrunner e gli amici che ho o mi hanno superato: Guido (e io corro) , Mauro, Massimo (Motopodista), Franchino (la grande corsa), Andera (uomo che corre), Gianfranco (fathersnake on the road), i runner della Podistica Leinì, Corradito, ....
Completo l'opera con altri 20' di bici verso casa in stato quasi subacqueo...
Parco del Valentino, ore 10.30, si parte. I 12 Km del percorso, ben segnalati, passano veloci e viaggio tra i 4' e i 4’15 al Km a seconda delle pendenze. Si corre attorno al parco, lungo il Po e per le strade chiuse al traffico. Un sacco di gente, molto bello. Mi sento abbastanza bene ma con una lieve sensazione di mancanza d’ossigeno, dovuta –credo- alla scarsità di Km nelle gambe, pur compensati da una buona forma fisica generale di questo periodo. Il bello è che continua a piovere ma ormai nessuno ci fa più caso, anzi mi pare quasi una buona condizione di corsa, a patto di essere abbastanza coperti contro il freddo.
Il finale è tutto in picchiata e il crono si ferma a 49’11 che corrisponderebbe a 4’06/Km. Soddisfatto. Saluto i blogrunner e gli amici che ho o mi hanno superato: Guido (e io corro) , Mauro, Massimo (Motopodista), Franchino (la grande corsa), Andera (uomo che corre), Gianfranco (fathersnake on the road), i runner della Podistica Leinì, Corradito, ....
Completo l'opera con altri 20' di bici verso casa in stato quasi subacqueo...
![]() |
[intorno al Km4..] |
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
Racing,
running
Ubicazione:
Torino, Italia
sabato 14 aprile 2012
venerdì 13 aprile 2012
Il delta del Po
Ci mancava ancora il Delta, con i tanti Po che quasi immobili arrivano nel Mare Adriatico, i canali, le piste ciclabili, i canneti e tutta la varietà di uccelli e animali che vivono in questo particolare habitat. Siamo andati a vedere, portandoci le bici, nei quattro giorni del fine settimana pasquale che sono stati ovviamente insufficienti per calarci veramente nel contesto. Ci portiamo a casa delle sensazioni: un posto piatto e immobile, senza riferimenti visivi attorno, una natura che ci aspettavamo meno imbrigliata nelle grandi opere di bonifica dell'uomo, geometrie di campi squadrati e di argini rettilinei, i segni dell'esodo passato, la gentilezza delle persone incontrate.
NB. in compagnia degli amici Elena&Carlo con Francesco e Stefano.
NB. in compagnia degli amici Elena&Carlo con Francesco e Stefano.
- Sabato 7: Viaggio, montaggio tenda e ..diluvio.
- Domenica 8: Corsa mattutina Elena, Visita all'Abbazia di Pomposa, ciclabile Lido di Volano - Lido delle Nazioni.
- Lunedì 9: Corsa mattutina Silvia, ciclabile a Boccasette: Foce del Po di Maistra. Corsa serale Enrico e Carlo.
- Martedì 10: Visita a Chioggia e viaggio di ritorno
Spese:
Viaggio 440 Km x 2 = 880 Km a 18,8Km/l = 47l. a 1,75€/l = 82€
Autostrada A/R = 25,1€ x 2 = 50,2€
Campeggio x 3 notti = 3 x 10€ = 30€
Totale: 162 €
[Lido di Volano] |
[zona di Boccasette] |
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
biking,
running,
Viaggi
Ubicazione:
45018 Porto Tolle RO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)