giovedì 31 maggio 2012
Sailing Livorno-Rosignano: the movie
Direttamente sul vostro schermo, ecco il film del recente fine settimana trascorso su di una meravigliosa barchetta presa in prestito dall'associazione Velamedicea. La Polisportiva Sailors in un giorno di mare piatto e vento leggero, nel lussuoso marina di Cala de' Medici per l'ormeggio notturno, infine nell'ingaggioso ritorno a Livorno con vento forte. Per terminare con un difficile ormeggio (non documentato nelle riprese). Un crescendo di emozioni. Buona visione.
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
First 21.7,
Sailing,
Viaggi
Ubicazione:
Livorno LI, Italia
sabato 26 maggio 2012
La ciclabile lungo l'Adda
Finalmente il primo vero (forse..) caldo! Con lo stagionale cambio della foto dell'head del blog ho l'occasione di parlare della bellissima pista che ormai da diversi anni è stata realizzata lungo il fiume Adda e che va dalla località Trivio fino praticamente a Morbegno, estendendosi per 12Km. Asfalto perfetto, assenza di automobili, contesto naturale notevole, la rendono perfetta per corridori, ciclisti, roller, skiroller. Con la speranza che la allunghino sempre di più... E' esattamente il percorso che sogno per recarmi al lavoro tutti i giorni.
Ma è così difficile realizzare altre opere simili in Italia?
Ma è così difficile realizzare altre opere simili in Italia?
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
in-line skating,
percorsi skiroll,
running,
skiroll
Ubicazione:
23020 Morbegno SO, Italia
martedì 22 maggio 2012
Gara: Il sentiero dei camosci
![]() |
[Silvia, mia moglie] |
L'hai fatta. Novecento metri di salita e altrettanti in discesa, in gara, non sono poca cosa. Se poi il meteo della vigilia è pessimo c'è anche da mettere in conto il fango, il freddo... e tutti che che ti sconsigliano. Invece sei andata e l'hai fatta. 1h43' circa, ...terza di cartegoria! Silvia, ma quanto vuoi ancora stupirmi???
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
Racing,
running
Ubicazione:
10066 Torre Pellice TO, Italia
domenica 20 maggio 2012
Lugnacco in notturna, contro le tenebre.
Bella gara l'altra sera a Lugnacco, Val Chiusella, con partenza alle 20.15 (sole appena tramontato) e conseguente corsa per arrivare prima delle tenebre. Percorso di 8,1 Km suddivisi su due anelli molto vari: discesa e attraversamento dell'abitato, strada sterrata in falsopiano, ripido sentiero, picchiata verso il paese. Poi da capo. Più di trecento i partenti, ad attendere il via nella fresca aria serale. Corro bene e al mio limite, accusando solo un po' di pesantezza alle gambe durante salita del secondo giro. Il mio tempo di 35'50 equivale al 64° assoluto e 12° MM45. Soddisfatto, anche perché all'arrivo c'è ancora luce. Ma ..potrò fare di meglio? Le notturne canavesane sono appena iniziate...
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
Racing,
running
Ubicazione:
10080 Lugnacco TO, Italia
mercoledì 16 maggio 2012
Una crociera con il First 21.7 "Cric"
Seconda esperienza di vela con la famiglia a bordo del First 21.7 "Cric" di Velamedicea. Venerdì sera siamo di nuovo al molo di Livorno per un weekend tutto da gustare. Stivaggio bagagli, cena a bordo e notte tranquilla. Il sabato mattina la giornata si annuncia bellissima, con tanta luce, cielo azzurro e soprattutto temperature miti. Quasi non c'è paragone con l'uscita di Marzo.
[prodieri in azione] |
Sabato 12. Tra gli ultimi preparativi e i compiti dei ragazzi da finire molliamo gli ormeggi alle 10.45. Il 5 cavalli ci spinge assieme alle nostre speranze fuori dal porto. Poi il silenzio e solo il rumore del mare: randa e genoa spiegati e prua verso sud, direzione Rosignano. Soffia una leggerissima brezza da Nord-Ovest che ci fa avanzare impercettibilmente. Il mare è un olio, le vele sbattono flosce.. si preannuncia una lunga navigazione. Morale dell'equipaggio comunque alto. Grosse meduse nuotano a pelo d'acqua.
Nel giro di un'ora il vento rinforza leggermente e la nostra velocità passa da 1 nodo a 2,5 nodi. Si ragiona. Le ore passano, la costa scorre lenta sottovento.. la scogliera di Calafuria con le sue torri, Quercianella, ci improvvisiamo pescatori alla traina col pesciolino rosso Decathlon. Collaudiamo il Jolly Roger, nuova bandiera Polisportiva. Poi doppiamo Punta Righini che il vento ormai è rinforzato tanto da farci filare a 3,5 nodi al lasco. Entriamo così alle 16 nel porticciolo di Cala de'Medici e con un po' di manovre ci ormeggiamo al molo G, riservato al transito. Serata tranquilla tra compiti e preparativi per la cena, rigorosamente sul molo.
![]() |
[Silvia al timone] |
Domenica 13. La preannunciata e temuta depressione con conseguente colpo di vento violento sembra non verificarsi: il sorge il sole in un cielo limpido, e soprattutto c'è calma. Ma in alto alto, qualche nuvoletta è già sfilacciata, segno che in quota soffia forte. E così alle 8.30 entra la sventolata da Est pieno. Decido di uscire e tentare il rientro a Livorno navigando molto sotto costa per trarre vantaggio dall'assenza di onda (il vento spira da terra). Drizziamo la randa con 2 mani di terzaroli e apriamo circa metà della superficie del fiocco. La navigazione, non ostante le raffiche molto forti, è piacevole (bolina larga e traverso). Cric è bene equilibrato e si governa facilmente. I ragazzi -tranquilli- passano gran parte del tempo sottocoperta, all'asciutto. Un delfino ci salta a una ventina di metri dalla prua, per poi scomparire. In poco più di due ore siamo davanti a Livorno: il tempo è nettamente peggiorato: ci mettiamo alla cappa per approntare il fuoribordo e ammainare le vele. Poi via, col piccolo motore a tutta contro fortissime raffiche per guadagnare l'ormeggio. La manovra di attracco si rivela molto complessa e faticosa a causa di qualcosa che si impiglia nella deriva, bloccando il Cric a circa 5m dal molo. Grazie all'aiuto del sorvegliante del marina risolviamo l'inconveniente con complicate manovre... E' inutile, c'è sempre qualcosa da imparare...
![]() |
[Ormeggiati a Cala de'Medici] |
[La rotta] |
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
First 21.7,
Sailing
Ubicazione:
Rosignano, Via Stazione, 3, 57016 Rosignano Marittimo LI, Italia
venerdì 11 maggio 2012
giovedì 10 maggio 2012
5x1000 devoluto al culto della forma
L’altra sera, durante il solito rientro a casa dal lavoro in auto, l’illuminazione: svolta a destra su strada secondaria in piena campagna canavesana, parcheggio lungo il ciglio della strada, cambio d’abito (la borsa da runner è sempre con me) e via per una seduta di ripetute classiche, così composte:
Corsa lenta 4Km + 6x1000 con R=1’30 + R=2’ + 1x2000.
I primi 6 mille escono così: 3’56 – 3’51 – 3’47 – 3’47 – 3’54 – 3’50 e il 2000 va a 8’12.
Totale di un ora abbondante con buone sensazioni, con i seguenti commenti:
- avessi fatto qualche allungo al termine del riscaldo, forse avrei evitato le prime 2 mille “pigri”.
- il 2000 finale l’ho corso a tutta, ma 8’12 è un tempo alto, segno che non ne avevo davvero più…
A casa mi attende la cena e il 730 da compilare, ma il 5x1000 (anzi il 6x1000!) è già stato devoluto.
Corsa lenta 4Km + 6x1000 con R=1’30 + R=2’ + 1x2000.
I primi 6 mille escono così: 3’56 – 3’51 – 3’47 – 3’47 – 3’54 – 3’50 e il 2000 va a 8’12.
Totale di un ora abbondante con buone sensazioni, con i seguenti commenti:
- avessi fatto qualche allungo al termine del riscaldo, forse avrei evitato le prime 2 mille “pigri”.
- il 2000 finale l’ho corso a tutta, ma 8’12 è un tempo alto, segno che non ne avevo davvero più…
A casa mi attende la cena e il 730 da compilare, ma il 5x1000 (anzi il 6x1000!) è già stato devoluto.
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
running
Ubicazione:
Argentera, 10086 Rivarolo Canavese TO, Italia
domenica 6 maggio 2012
Gara di San Maurizio, gli MM45 e il piano diabolico
![]() |
[foto da www.corricanale.it] |
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
Racing,
running
Ubicazione:
10077 San Maurizio Canavese TO, Italia
giovedì 3 maggio 2012
La Sicilia di Guido
Ho sempre ammirato quelle persone che riescono a concepire e inseguire un’avventura in un contesto che apparentemente di avventuroso non ha nulla. Vuol dire essere un po’ visionari, e non è poco. Questo Guido Grugnola, un tranquillo milanese, sta compiendo adesso, giorno dopo giorno, il periplo della Sicilia in autonomia con il suo kayak. Mi affascina: spiagge, litorali d’estate meta di bagnanti e turisti sono ora teatro della sua personalissima avventura. La cosa bella è che chiunque può pensare di prendere un kayak e partire. Più problematico sicuramente è ritagliarsi il tempo necessario, ma non impossibile.. Non conosco Guido, ma credo di non sbagliarmi se dico che non vuole dimostrare nulla di sportivo, o di eroico, che non vuole battere alcun record. Vuole godersela più possibile da solo o in compagnia di tutte le persone che incontrerà in questo eccezionale viaggio circolare attorno alla meravigliosa isola. Guido è purtroppo anche testimone dei gravi degradi causati dall'uomo lungo la costa.
Per chi vorrà seguirlo questo è il suo sito, quotidianamente aggiornato con eloquenti foto, filmati e riflessioni. Io dico, da non perdere: http://www.rounditalycruise.it/
Per chi vorrà seguirlo questo è il suo sito, quotidianamente aggiornato con eloquenti foto, filmati e riflessioni. Io dico, da non perdere: http://www.rounditalycruise.it/
[29 Aprile]
mercoledì 2 maggio 2012
Cronoscalata e gara di corsa in montagna di Silvia
![]() |
[Ca' Bianca: uscita dal tubo!] |
La ripresa dopo un anno di stop.
22 Aprile. A San Michele, giornata tersa, ma ventosa e fresca. Con Elena.
Mi scaldo un poco e poi al via. Patisco subito appena inizia la salita, allora rallento, cioè vado ancora più lenta di prima..... continuo con metodo fino in cima, camminando per tutto il pezzo di sentiero, di correre non se ne parlava proprio. Bella gara poiché non c'è il rientro in discesa.
1 Maggio. A Cafasse giornata di possibile pioggia ed invece la gara è stata graziata dall'acqua. Essendo la prima mia partecipazione a questa corsa, ho preso visione del percorso di gara e della sua altimetria e anche in base ai consigli di Giorgio, mi sono potuta regolare il ritmo, cioè: lento e costante dall'inizio alla fine.
Proprio alla fine, ultimi 500/700 m., incontro un atleta fuori gara, che mi "trascina" fino al traguardo agognato, bravo, grazie!!!! Complimenti alle fortissime Debora e Mirella!
Postato da Silvia
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
Racing,
running
Ubicazione:
10070 Cafasse TO, Italia
martedì 1 maggio 2012
Gara di artistica a San Maurizio
Ginnastica artistica a San Maurizio. Carola e le altre ragazze della ArsGymnica sotto la giuda vigile della maestra Gaia alle prese con trave, pedana e corpo libero.
Pubblicato da
Enrico

Etichette:
ginnastica
Ubicazione:
10077 San Maurizio Canavese TO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)