Con: Enrico, Giuliana e Alberto.
Gara di skiroll in tecnica classica, valevole per il titolo italiano, in località Semonzo del Grappa.
Il percorso, con partenza dal paese e arrivo al colle (zona di lancio dei deltaplanisti locali), si sviluppa per 9,2 Km lungo una bella strada a tornanti (17 per la precisione) con pendenza mai estrema ma molto costante (8% circa).
Si danno battaglia 200 atleti di tutte le età, divisi tra le varie categorie previste.
La strada, non ostante gli alberi compatti che la proteggono di lato, risulta esposta al pieno sole: questo sarà l'inconveniente che ogniuno dovrà gestire al meglio, dando fondo alle proprie riserve fisiche ma soprattutto mentali.
Alle 10.05 iniziano le partenze a cronometro, e la tensione dell'attesa si dissolve nell'azione: salgo a ritmo costante con passo alternato e
Nel nostro gruppo, la Giuliana viene premiata con una prestigiosa terza posizione di categoria.
Io sono 68mo su 99 uomini. Meglio dell'anno scorso, ma la strada è ancora lunga, spero.
Alla premiazione conosco la mitica Eugenia Bitchougova, atleta russa di livello "spaziale" (11 volte sul podio alla Marcialonga, 8 volte prima alla Val Casies, 6 volte alla Dobbiaco-Cortina, medaglie ai mondiali e Olimpiadi, tanto per dare l'idea).
Con lei discuto dell'uso del cardiofrequenzimetro, e rimango esterefatto della sua teoria che non concede eccezioni:
"non serve a niente, anzi fa andare più piano! Tu devi "SENTIRE". Devi sentire quando puoi andare più forte e quando invece vai troppo. Io non guardo più neanche il cronometro...so già quanto ci ho messo e sbaglio sempre di poco!".
E voi, cari amici podisti/skirollisti tanto amanti (come me) del vostro Garmin o Polar cosa ne pensate?
Foto dall'alto:
- Enrico e Alberto preparano gli attrezzi per la gara.
- Giuliana e Simone durante la premiazione
- Il podio femminile con Eugenia (1a) e Giuliana (3a).
Classifica completa: http://www.skiroll.it/2008/bassano/ClassificaBassano2008.pdf
Nessun commento:
Posta un commento