
Gara di corsa in montagna in località Cafasse, alle porte delle valli di Lanzo, ben organizzata dall'associazione USAC Cafasse.
11Km con partenza e arrivo su asfalto (piazza del paese) e per il resto tanto sentiero tra salite (650m. dislivello), discese e saliscendi.
Oggi il vero protagonista è il tempo: una pioggia insistente (9° alla partenza) e condizioni autunnali non lasaciano speranze.
Per me è la prima gara della stagione e la prima gara di corsa in montagna in assoluto. Non ho molto allenamento in salita, ma quasi esclusivamente in piano, ma la cosa non mi preoccupa, in quanto la voglia di correre è più grande della voglia di piazzarmi al meglio.
Partenza alle 9.30 al tocco della campana della chiesa. La prima parte della gara è costituita dalla salita alla "Casa Bianca" una casa isolata nel bosco e ben visibile dal paese. Si corre su sentiero infangato e molto scivoloso, tutti in fila. Il sentiero stretto la pendenza e il fango rendono molto dispendiosi i sorpassi. Viaggio discretamente a circa 170 -172 puls. Qualcosina in più sarebbe anche possibile ma rischierei di compromettere la seconda parte della gara, e in più non conosco neanche il percorso.
Dalla Ca'bianca si traversa e si scende per un Km circa per poi riprendere a salire bruscamente (per 2 Km circa) verso un nuovo colletto e un nuovo svalico. Anche questa seconda salita me la sento bene, cercando di essere costante e sfruttando i piccoli scalini intermedi che il sentiero offre.
Adesso è discesa, sconnessa, con moltissimo fango, sassi e qualche gradino. Faccio del mio meglio ma è chiaro che non sono del mestiere: qualcuno mi sorpassa a velocità incredibile. La confidenza con questo tipo di terreno è fondamentale per poter allungare la falcata al massimo; scivolare o prendere una storta comporterebbe un volo rovinoso...
Poi l'emozionante discesa lascia spazio ad un paio di Km di saliscendi. Qui le gambe pesanti si fanno sentire e corro per la prima volta con difficoltà. La vista del paese e del campanile (nei pressi del quale c'è il traguardo) mi ridà energie e riesco a superare 3 concorrenti prima della fine.
Con 45' di gara (1' in meno dell'anno scorso!) vincono i gemelli Dematteis, primo e secondo a pochi secondi, staccando il terzo di parecchi minuti.
Io impiego 1h 9' circa. Il circa è perchè il caro Polar decide di abbandonarmi sul più bello, avendo imbarcato acqua al suo interno. Ma non era impermeabile??? Speriamo di riuscire a rianimarlo..
Sono 57° su circa 100 arrivati.
57° su 115 arrivati, in 1h8'26" Pmedie:166, Pmax: 181.