lunedì 23 dicembre 2024
Corse: stato dell'arte anno 2024

venerdì 13 dicembre 2024
Riassunto sport anno 2024.. impressionante!
https://strava.app.link/bp07mEsphPb

lunedì 2 dicembre 2024
Torino City Marathon, la mia gara

domenica 17 novembre 2024
Il mio ritorno al Campionato Podistico Canavesano
venerdì 1 novembre 2024
MIRAVAR XL, il video

lunedì 28 ottobre 2024
La Mezza che Vale, oltre le aspettative
- Crono ufficiale: 1h 36' 35"- 136° assoluto su 465 arrivati- 16° di categoria su 66 arrivati

martedì 24 settembre 2024
Miravar XL, Day7
lunedì 23 settembre 2024
Miravar XL, Day 6

domenica 22 settembre 2024
Miravar XL, Day 5

sabato 21 settembre 2024
venerdì 20 settembre 2024
giovedì 19 settembre 2024
Miravar, Day 2

martedì 17 settembre 2024
domenica 15 settembre 2024
MIRAVAR 24, DAY 0, Le Brusc

lunedì 12 agosto 2024
Rocciamelone con Roby
Grazie a Strava, che ci rimette in contatto, combiniamo per la classicissima salita a Rocciamelone da La Riposa, in modalità trail running.
Meteo perfetto e poca gente lungo al sentiero.
Da La Riposa alla vetta il cronometro segna 1h56', tempo che usiamo per aggiornarci l'un l'altro sugli avvenimenti occorsi dal nostro ultimo inconrtro, avvenuto ..oltre 30 anni fa! Che storia!
Bellissimo ritrovarsi e pure accomunati dalla stesse passioni sportive.

sabato 3 agosto 2024
Al Colle della Croce (2381 m.)
Breve gita con partenza dal Colle San Carlo, salita al Colle della Croce, discesa per il Lago d'Arpy.
Vista eccezzionale dal Dente del Gigante la Cresta di Rochefort fino alle Grand Jorasses.
Carola ed Ema in modalità trail running.

martedì 30 luglio 2024
Lungo in salita, il colle del Piccolo San bernardo
Ne escono 23 Km in solitaria, molto ricreativi, alla luce radente della sera.
Torno col buio. Meno male che qualcuno aveva preparato la cena.
sabato 27 luglio 2024
Le Olimpiadi di Ceretti (con l'Equilibra Running Team)
In concomitanza con le Olimpiadi di Parigi, si svolgono nella ridente località di Ceretti una serie di manifestazioni non meno importanti: la storica Notturna di Ceretti, la gara podistica organizzata dalla Equilibra Running Team, nell'ambito della Festa di San Dumine e la Sagra della Patata!
Potente la macchina organizzativa con Lucio e Sonia in testa aiutati dai molti volontari della Equilibra Running Team.
Corro bene non ostante il caldo, tutto a senzazione e senza mai guardare l'orologio, nella prima metà gara recuperando posizioni e poi mantenendo. Temino i quasi 7 Km in 30'11" che equivale ad una media di 4'35"/Km che, considerando

giovedì 18 luglio 2024
Gara di Torrazza Piemonte, ..prima gara per Ema
Stasera abbiamo l'esordio in gara di Emanuele, che corre senza allenamento e senza bandiera gli 8 Km della gara di Campionato Canavesano, teminando..sul podio!
Gara tutta il piano, caldissima con almeno due concorrenti finiti in ambulanza al termine della gara.
Corro bene i primi 4 Km (cioè sutto 4'30), ma nei restanti 4 Km il ritmo scende decisamente (media 4'44) e chiudo non completamente soddisfatto. Evidentemente mi manca

mercoledì 17 luglio 2024
Ritorno alla roccia, con Ema
Martedì 16-7-24. Serata arrampicatoria a Montestrutto, con Emanuele.
Ritorno alla roccia dopo più di 5 anni di totale assenza dalle scene! Troviamo una settore in ombra che ci consente di arrampicare decentemente non ostante il caldo.
Segue pizza in rinomata pizzeria di Quincinetto.

venerdì 12 luglio 2024
Top Run Ozegna, il tracollo
Condizioni meteo difficili: umidità tendente al 100% (a fine gara ci sarà il diluvio) e caldo opprimente.
Dopo un buon riscaldamento mi posiziono nell schieramento di partenza. Per questa gara ho deciso di impostare un ritmo costante con l'obiettivo di scendere sotto alla simbolica soglia di 4'30/Km. In ben due gare su distanze analoghe sono arrivato poco sopra, esattamente 4'31 e 4'32. L'obiettivo dunque mi pare raggiungibile. Posso farcela!
Il percorso è in piano (2 giri uguali)

giovedì 11 luglio 2024
Lavori stagionali per Isfuglen

lunedì 8 luglio 2024
Straborgaro, a buon ritmo senza strafare
Gara tutta piatta, su di un unico anello di circa 8Km, ora su asfalto, ora su sterrato. Parto nel gruppo, senza strafare come mio solito con l'idea aumentare il ritmo dopo il primo Km. Ma al contrario della mio proposito decido che oggi non è il caso di forzare e proseguo abbastanza comodo a circa 4'40/Km fin quasi alla fine. Nell'ultimo Km raggiungo Veronica, come me della Equilibra Running Team e taglio il traguardo nella sua scia.
Tempo 39'49", 100° assoluto e 16° di Categoria.

mercoledì 3 luglio 2024
Giro dei Luoghi Gozzaniani, Agliè. Tra corsa e poesia
In totale, tra podisti e appassionati dei versi di Gozzano, stasera siamo ben 236 (ci tenngo a rimarcare che io appartengo esclusivamente al secondo gruppo)!
Il percorso consta di due giri non uguali con un po' di dislivello per un totale di 8 Km.
Minaccia pioggia.. cade qualche

lunedì 1 luglio 2024
Gir del Trifuler a Canischio, correndo dopo la grandine

giovedì 27 giugno 2024
Giro del mulino di Bairo, una notturna storica

lunedì 24 giugno 2024
Trofeo Comune di Alice Superiore
Domenica 23/6/2024. Tempo coperto e a seguire.. pioggia durante la gara. Arrivo nel paesino di Alice con buon anticipo il che mi consente non solo un discreto riscaldamento ma anche un buon caffè in compagnia degli amici Giuliano, Guido e Monica. Gara collinare di 10Km, quasi tutta su sterrato facile ma reso scivoloso dall'acqua.
Parto cauto, come consuetudine, anche se più che una strategia di gara è una scelta obbligata poichè le gambe fanno sempre fatica a girare nei primi Km.

lunedì 17 giugno 2024
StraCaselle, bene così
Memore della corsa del Mirtillo, questa volta mi prendo il tempo per scaldarmi bene.
Giro breve, con passaggio per il paese e poi giro lungo per i campi ma sempre su asfalto.
Corro tutta la gara con costanza e nella seconda parte anche in lento recupero su alcuni concorrenti.
Chiudo in 38'52 che valgono l'84° posizione assoluta su 253 e un 15° di categoria su 33, alla media di 4'33"/Km... il muro dei 4'30 RESISTE!

venerdì 14 giugno 2024
La Corsa del Mirtillo a Moncrivello, una gara da dimenticare
Arrivato in auto dopo un lungo viaggio di lavoro mi trovo alla partenza di questo tracciato ondulato e nervoso (2 giri per un totale di 7 Km) senza essermi scaldato a dovere.
Risultato: fatico come una bestia, non mi diverto e taglio il traguardo alla meno peggio. Per di più il giorno dopo mi fa male il tendine d'achille dx.

domenica 2 giugno 2024
T'AMO 16Km, un toboga lungo 16Km nel bosco al tramonto

martedì 28 maggio 2024
Riserva Naturale Delle Baragge, la savana piemontese

martedì 21 maggio 2024
Lo strano caso de La Bessa
Gitarella post-gara nella Riserva Naturale Speciale La Bessa. Posto molto particolare posizionato sulla collina morenica tra Biella e il Lago di Viverone. Enormi distese di ciotoli tondeggianti, ammassti a mo di onde sono tutto ciò che rimane di una atichissima attività di estrazione dell'oro di epoca romana, citata pare da Plinio in Vecchio.
Silvia al primo test della gamba: parrebbe riuscito.
Con noi anche Grazia e Jack.
lunedì 20 maggio 2024
Corsa di Sant'Antonio (Cascinette d'Ivrea)
La giornata è bella. Troviamo alla partenza gli inossidabili Guido&Monica e Giuliano, compagni di squadra e appassionati di Campionato Canavesano. La gara è di soli 9 Km, molto asfalto e un po' di starrato ma con un dislivello modesto ma non proprio trscurabile.
Partenza. Sfoltita la calca dei primi metri mi sorprendo a correre bene, ben sotto ai fatidici 4'30.
I primi Km sono a dir poco entusiasmanti: 4'18, 4'15, 4'21, 4'33. Al Km 5 ci sono due salitine, quasi due dossi e l'incantesimo si rompe: Km5 lo faccio a 4'46.. il Km 5 tengo ancora (4'30) ma i restati 3 Km li corro troppo lenti (4'38, 4'39, 4'38) e gli ultimi 300 m a bomba (4'26) non cambiano il responso finale: media di 4'31"/Km. Il muro dei 4'30 RESISTE ANCORA!!
Tempo totale 42'13" che vale un 66° posto assoluto (su 169), e un 9° di categoria (su 18).

lunedì 13 maggio 2024
Corri San Mauro, con fatica
Questa volta gioco in casa. San Mauro, lungo Po, percorso ben conosciuto. Dovrei essere avvantaggiato. Invece no. Gambe pesanti fin dal riscaldamento. La gara, 9,5 Km in piano tra asfalto e sterrato, si rivela molto faticosa e devo stringere i denti per tenere fino al traguardo. Chiudo 217° su 611 arrivati e 34° su 83 M55.
Ma il cronometro perla chiaro: 44'09" significa 4'37"/Km. Il mio obiettivo, scendere sotto ai 4'30 sembra sempre più lontano.
Comunque bella giornata e gara molto partecipata. Come si dice, tutto fieno in cascina.
martedì 7 maggio 2024
Stra La Loggia

sabato 4 maggio 2024
Trofeo Ca' Bianca, una gara quasi mitica
Mercoledì 1 Maggio 2024. Festa del lavoro.. dunque si corre!
Storico Trofeo Ca' Bianca a Cafasse, giunto alla 40a (!) edizione, perfettamente organizzato da U.S. Atletica Cafasse non ostante le pessime condizioni meteo, pioggia battente dal primo all'ultimo Km!
Non ostante la pioggia siamo quasi in 200 venuti per divertirci inseguendoci sul percorso di quasi 11Km e 500m D+.
Parto a fatica sulla prima salita su asfalto e poi oltre sulla sterrata. Sarà forse dovuto alla pulsazioni che sembrano rimanere basse, non ostante lo sforzo intenso? Fatto sta che

giovedì 2 maggio 2024
Corsa di San Giorgio, sottotono

lunedì 29 aprile 2024
La 5 Comuni, Alice Superiore

martedì 23 aprile 2024
I tre anelli, ma non è lo Hobbit
Ritrovo i compagni della Equilibra Running Team Giuliano, Giacomo, Gianpiero, Roberto e Maurizio si fa qualche giro di riscaldamento tra il centro abitato. La gara è di 10Km dovrebbe essere tutta in piano, e dunque per me sarà un test per misurare i miei minuti/Km sulla distanza.
Dagli ultimi allenamenti ho stimato che potrei correrla a 4'35"/Km circa. Vederemo.

sabato 20 aprile 2024
Rollerun 14K, giro delle colline Oneglie

lunedì 15 aprile 2024
Correndo tra le vigne, che fatica!

venerdì 12 aprile 2024
INGRIA Trail 827

martedì 26 marzo 2024
Trofeo Val a Forno Canavese, sfatto ma soddisfatto!
Arrivo a Forno con buon anticipo e mi concedo un discreto riscaldamento. Non conosco il percorso, ma si intuisce che sarà ricco di cambi di ritmo e dunque impegnativo con 9,3 Km di sviluppo per 210 m di dislivello. Vedremo. Conosco Sandro, assieme a me siamo gli unici portacolori della Equilibra Running Team, oggi impegnata in forze alla concomitante gara di None. Trovo anche l'immancabile "uomo di riferimento". Ormai ci conosciamo e ci salutiamo. Sarà dura anche oggi.. Mi pare di avere le gambe leggermente provate dagli allenamenti settimanali.. speriamo che sia solo una sensazione.
Dopo la partenza dei gruppi giovanili tocca a noi. Immancabile conteggio urlato dallo speaker: 5, 4, 3, ... VIA!

martedì 19 marzo 2024
CorriCollegno, con una squadra fortissimi
Parco di Collegno, ambiente bello caldo, dati anche i quasi 550 partecipanti, con partenza unica.
Provo per la prima volta in gara le nuove Altra Escalante 2.5, scarpe minimali.. speriamo di non aver fatto una scelta azzardata visto il tanto sterrato e il pavè previsti. Tracciato dunque molto vario ma non troppo lungo: 8,8 Km dichiarati. 20 Minuti di riscaldo e son pronto.
La partenza avviene nei viali del parco, con un giro di disimpegno, molto affollato e caotico. Cerco di non strafare e di trovare il mio ritmo. Presto siamo fuori del parco e i Km cominciamo a susseguirsi. Il Gramin al polso mi dice che sto viaggiando tra i 4'30 e i 4'20/Km. Vediamo di mantenerli fino alla fine, anche perchè mi sento bene. Una cosa non torna: la frequenza cardiaca (misurata al polso) è intorno a 130 bpm che è

martedì 12 marzo 2024
La 8 di Primavera (scarpe bagnate eppur bisogna andare)
Domenica 10-03-24. Ciriè, ridente località del canavese. Piove ininterrottamente da 3 giorni e anche per oggi il meteo è orribile.
Già la vestizione si presenta difficile: Piove a di rotto, c'è un bel vento freddo. Fa circa 6°C. Che mi metto? Vada per il pantaloncino corto (il lungo si appesantirebbe subito d'acqua) ma metto la giacca antipioggia o no? Facciamo senza! Via anche i guanti e la amata fascia per le orecchie. Col freddo si corre più forte! Come unico conforto mi concedo il berrettino con visiera. Esco in strada e in 30 secondi sono zuppo..
Zona partenza. Cerco un buon posto, non troppo avanti per non essere calpestato dai fenomeni del momento e non troppo indietro per non dovermi districare nella calca. Lo trovo. Aspetto paziente il via. Sotto alla pioggia ovviamente.
A tre minuti dallo sparo un pensiero: bisognerà indossare anche il cip del Canavesano? Ecco non l'ho indossato! Sarebbe un errore imperdonabile! Dietro front.. Permesso, permesso!! Esco di corsa dallo schiaramento e torno allo spogliatoio con uno scatto degno di un fotofinish. Ritrovo la mia borsa, trovo il cip, lo indosso.. altro scatto verso la linea di partenza... Sono a 30 m dalla linea quando... BUM! partiti!
Continuo a correre. Sono ultimo degli ultimi (ma ho il cip, che non servirà a nulla) Intanto continua a diluviare. Calca, calca, supero gente, mi porto di lato e corro.
E' già passato il primo Km e senza accorgermene sono a metà del secondo.
Ci sono enormi pozzanghere, alcune piccole, altre che prendono quasi tutta la strada. Ne evito qualcuna

venerdì 1 marzo 2024
Cross di Moncrivello, una campestre verace
Ritrovo dopo tanti anni (di mia assenza) il mitico Guido, conosco Roberto, e ritrovo Giuliano, compagni dell' Atletica Running Team.
Nella prima batteria siamo un centinaio di concorrenti. La ricetta è sempre quella: 3 giri da 2 Km.
Cinqueee, quattroo, tre, dueeee, unooo, VIA!, ..un poco di calca nei primi metri un po' stretti, poi via alla gincana tra le fettucce bianco-rosse. Ritrovo quasi subito il mio "uomo di riferimento", e lo seguo tentando di tenergli il passo. Ci riesco, per ora. Ultime salite, discesone, ancora uno strappo,

mercoledì 7 febbraio 2024
Cross di Caselle, benino ma non benissimo
Caselle Torinese. Tre giri da 2 Km. Il campo di gara è un prato aperto con forndo asciutto e abbastanza regolare eccetto che per un breve tratto di zolle disconnesse del tipo piega-caviglie. Mi scaldo bene e sono alla partenza con alcuni compagni di squadra conosciuti per l'occasione.
Pronti, via. Il primo giro è in leggera e costante progressione. Lo chiudo soddisfatto ma capisco di non avere quello spunto che speravo. Individuo il mio uomo di riferimento della Podistica Bairo che avevo battuto Domenica scorsa e che oggi sembra irraggiungibile. Oggi sta una trentina di metri avanti e pare in gran forma. Peccato, ma più di così oggi non vado. Terzo giro: stringo i denti per non perdere il ritmo fin qui tenuto e chiudo la gara senza grandi sorpassi (nè fatti nè subiti) bello provato.
13° di categoria M55 su 27.
78° assoluto si 107.
Probabilmente letale è stato il viaggio di lavoro fatto nella settimana prima della gara, con 10 ore di automobile.

mercoledì 31 gennaio 2024
Cross della Gora Rossa

mercoledì 24 gennaio 2024
Cross di Oslera, il video

domenica 21 gennaio 2024
Cross di Cascina Oslera, un nuovo inizio
La giornata è fredda e l'aria è cristallina, il terreno di gara è un campo gelato, fettucciato per un giro di 2 Km da ripetere 3 volte.
